RUBRICHE VALUTATIVE
RUBRICA VALUTATIVA QUINTARUBRICA
VALUTATIVA SECONDARIA DIRIMO GRADO
PIANO TRIENNALE OFFERTA FORMATIVA
ALLEGATI PIANO TRIENNALE
- Curriculo-verticale
- UDA
- UDA FORMAT DA RE
- PIANO DI MIGLIORAMENTO
- PIANO DI POTENZIAMENTO
- PIANO INCLUSIONE
- PIANO FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO
- PIANO DIGITALE D’ISTITUTO
POF (Piano dell’Offerta Formativa) è la “carta d’identità” della scuola, in quanto consente di:
- evidenziare la propria specificità rispetto alle altre scuole dello stesso ordine e grado presenti sul territorio;
- rendere trasparenti le finalità educative;
- autovalutare il processo di insegnamento-apprendimento al fine di migliorarlo;
- fornire agli studenti criteri di valutazione omogenei;
- assumere impegni nei confronti dell’utenza. Esso illustra la politica educativa, le metodologie didattiche, i vari progetti attivati, gli obiettivi, le finalità da perseguire e le modalità di verifica dell’apprendimento.
Il P.O.F. è progettato dopo un’analisi dei bisogni formativi e del contesto socio culturale in cui la scuola opera; è redatto seguendo le indicazioni del Collegio dei Docenti ed è adottato dal Consiglio d’Istituto. Presentato alle famiglie in forma sintetica (es. brochure) in attesa di trasformarsi in vero e proprio testo integrale, di cui si potrà prendere visione all’Albo dell’Istituzione Scolastica e al momento dell’iscrizione, come recita l’art. 3 del D,.P.R. 275/’99. L’ Istituto Comprensivo V “Don Milani – De Matera” nasce nell’anno scolastico 2012/2013 in seguito a un processo di dimensionamento (Legge 111 del 15 luglio 2011) delle scuole che vede l’aggregazione in un unico Istituto delle seguenti scuole:
- Scuola Primaria e dell’Infanzia “G. de Matera” , Via Aldo Moro
- Scuola Primaria e dell’Infanzia “Gianni Rodari”
- Scuola Secondaria di Primo Grado “ De Marco Ciardullo”, Via G. De Rada
- Scuola Primaria “Scipione Valentini”
- Scuola dell’Infanzia “Rita Pisani/Maria Montessori”, Via S. Albo
Il Collegio dei Docenti, preso atto della nuova realtà costituita, si è attivato per creare una struttura dinamica e unitaria che concorra all’educazione armonica e integrale degli alunni, nel rispetto e nella valorizzazione dei ritmi evolutivi, delle capacità, delle differenze e dell’identità di ciascuno, pertanto, ha elaborato nell’anno scolastico 2012-2013 il proprio Piano dell’Offerta Formativa improntandolo, in continuità con il lavoro svolto negli anni scolastici precedenti, agli indicatori di flessibilità e integrazione, e sperimentalmente agli indicatori di responsabilità, autovalutazione, innovazione e ricerca per la realizzazione del successo formativo. Il nostro Istituto Comprensivo, in ottemperanza sia delle linee direttrici stabilite negli articoli 3 e 34 della Costituzione Italiana (promozione dell’uguaglianza sia formale che sostanziale dei cittadini e caratteristiche specifiche della scuola) sia delle Nuove Indicazioni della Scuola dell’Infanzia, della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di Primo Grado, intende essere: P.O.F. Istituto Comprensivo V “Don Milani – de Matera” a. s. 2013/2014 4 Scuola della formazione dell’uomo e del cittadino: attenta alla dimensione formativa sia nella sfera socio affettiva che in quella cognitiva degli apprendimenti. Scuola che colloca nel mondo: apre all’alterità, al cosmopolitismo, educando alla diversità e al valore della differenza come risorsa e stimolo per la crescita. Scuola orientativa: scuola che costruisce percorsi di apprendimento rispettosi di tempi, ritmi e stili cognitivi, attraverso l’individualizzazione e la personalizzazione dei percorsi di insegnamento/apprendimento, sviluppando in ciascuno la consapevolezza di sé, delle proprie capacità e potenzialità nel perseguimento del proprio progetto di vita. Conseguentemente il nostro Istituto intende proporre alle comunità di pertinenza un’offerta formativa ricca ed articolata, le cui linee di indirizzo sono costituite insieme da un curricolo impostato nei suoi aspetti disciplinari, opzionali e facoltativi e da un sistema di valori da trasmettere ai ragazzi in maniera condivisa. Gli obiettivi, le priorità e più in generale le scelte educative, didattiche ed organizzative dell’Istituto sono stabiliti dal Collegio dei Docenti, dal Consiglio d’Istituto e dai Consigli di classe raccolti e resi pubblici nel presente Piano dell’Offerta Formativa, che definisce l’identità della Scuola. Le scelte operate in questi ambiti coinvolgono gli alunni, la scuola tutta, le famiglie ed in parte la comunità locale, attraverso una collaborazione proficua e di reciproco aiuto tra Scuola, Enti locali, Associazioni no profit,Università ed altre istituzioni e/o organizzazioni territoriali.
UDA SCUOLA PRIMARIA